fbpx

Finalmente online il portale ENEA per Ecobonus e Bonus Casa 2025

Finalmente online e operativo il nuovo portale ENEA per il caricamento delle pratiche relative ai lavori 2025 oggetto di Ecobonus o Bonus Casa.

L’attesa è stata lunga, ma a finalmente ci siamo: a seguito della pubblicazione della Circolare 8/E dell’Agenzia delle Entrate (clicca qui per approfondire) ENEA, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, ha reso operativo il portale (clicca qui per consultarlo) per il caricamento delle pratiche relative a diversi incentivi riguardanti l’anno in corso, il 2025. Tale procedura, rispetto alla prassi consolidata (clicca qui, qui e qui), sconta circa 5 mesi di ritardo, dato che negli anni scorsi si è sempre svolta tra fine Gennaio e inizio Febbraio. 

Quest’anno la messa in pista del portale è avvenuta tramite una comunicazione datata 30 Giugno, consentendo così da quel momento l’invio dei dati relativi agli interventi 2025 che garantiscono Ecobonus o Bonus Ristrutturazione.

Il ritardo nell’apertura del portale 2025 ha comportato problematiche non da poco, in quanto numerosi commercialisti e CAF non hanno ritenuto lavorabili le pratiche di incentivo fino a che il cliente non avesse avuto nelle proprie disponibilità la comunicazione ENEA e ciò ha sostanzialmente bloccato svariate pratiche di incentivo fiscale. 

ENEA precisa che i classici 90 giorni dal fine lavori, entro cui la pratica deve essere sviluppata, decorreranno a partire dalla data di messa online del portale sia in relazione agli interventi conclusi tra il 01/01/2025 e la messa online del portale, sia per quelli conclusi nel 2024, ma caratterizzati da parte delle spese da detrarre sostenute nel 2025.

Inoltre, ENEA precisa come la versione 2025 del portale dedicato alle pratiche oggetto di SuperEcobonus sarà resa disponibile prossimamente.

  Cogliamo l’occasione per ricordare che la sostituzione dei serramenti, in relazione alla pratica ENEA, viene gestita diversamente in base alla tipologia di incentivo applicato:

  • nel caso dell’Ecobonus l’invio è obbligatorio e il mancato sviluppo della pratica porta all’annullamento del beneficio fiscale;
  • nel caso del Bonus Casa l’invio è obbligatorio, ma il mancato sviluppo della pratica non porta all’annullamento del beneficio fiscale.

D’altro canto, recenti sentenze della Corte di Cassazione ha indicato come, anche nel caso di Ecobonus, la mancata presentazione della pratica ENEA non comporti la perdita del diritto all’incentivo fiscali (clicca qui per approfondire).

Seguici su

 

QUALITY
ANFIT
LABEL
ENERGETICO
POLIZZA
ASSICURATIVA