Al via ANFIT in movimento, un tour che porterà l’Associazione a organizzare seminari tecnici accreditati presso numerose provincie italiane.
In un recente articolo (clicca qui) abbiamo dato notizia dello svolgimento della prima tappa del progetto ANFIT in movimento che si terrà questo venerdì (17/10/2025) presso il Museo Alfa Romeo di Arese (MI).
Tale incontro rappresenta il debutto di una serie di seminari, dal titolo COSTRUIAMO UN FUTURO SOSTENIBILE: vetro, efficienza energetica e finestra Made in Italy.
La seconda tappa del tour, che punta ad abbracciare più di 20 province italiane, si svolgerà il 24/10/2025 presso il Museo Lavazza a Torino.
L’incontro è volto a mantenere ANFIT vicina ai propri Associati e a promuovere le tematiche care all’Associazione nei confronti dei professionisti del settore: architetti, geometri e ingegneri.
Tutte le tappe sono strutturate in relazione ad alcuni punti cardine comuni: docenti di primo livello, trattazione di tematiche di stretta attualità per il lato tecnico del settore dei serramenti, accreditamento presso gli Ordini Provinciali delle varie professioni per l’erogazione dei crediti formativi, gratuità dell’evento e presenza di una affascinante experience a corredo di ciascun evento.
Il secondo incontro del tour ANFIT in movimento seguirà la seguente scaletta:
La docenza sarà affidata agli arch. Mauro Lardini e Andrea Stevanato in relazione alle tematiche di area vetro, mentre all’ing. Poletti per quanto riguarda quelle in ambito normativo e Associativo.
L’experience consisterà nel tour del Museo Lavazza Alfa Romeo, che consentirà ai partecipanti di vivere un viaggio multisensoriale nella cultura del caffè, esplorando ambienti unici come Piazza Verde e l’Area Archeologica di San Secondo.
Per partecipare è obbligatoria l’iscrizione, effettuabile attraverso il link presente in questa locandina.
Vieni a trovarci, ti aspettiamo!
Seguici su