Aperto lo sportello per la richiesta di assegnazione dei finanziamenti messi a disposizione per l’efficientamento energetico dell’ ERP.
Nello spazio dedicato alle news di settore abbiamo raccontato i passaggi (clicca qui e qui) che hanno caratterizzato l’iter della Misura M.7 Investimento 17 prevista dalla Missione REPowerEU del PNRR.
Nello specifico si tratta dello stanziamento di 1.381 milioni di euro dedicati alla riqualificazione energetica dell’Edilizia Residenziale Pubblica (ERP), ossia degli edifici che ospitano le case popolari.
A partire da ieri, questo strumento è diventato effettivamente operativo in virtù del fatto che è finalmente possibile presentare le richieste per i relativi finanziamenti.
La finestra temporale apertasi il 01/09/2025 si chiuderà il 29/09/2025 e sarà dedicata esclusivamente ai progetti prioritari, ossia a quelli dedicati a edifici che negli ultimi 5 anni non sono stati oggetto di interventi finanziati tramite interventi pubblici.
La richiesta di finanziamento in relazione a progetti non prioritari sarà invece possibile a partire dal 06/10/2025 fino al 30/04/2026.
Il soggetto attuatore, ossia il Gestore dei Servizi Energetici (GSE), si occuperà di valutare i progetti di investimento presentati dalle ESCo per poi stabilire se assegnare una sovvenzione fino al 65% del costo degli interventi erogato ed eventualmente un prestito non superiore al 35% sempre del costo degli interventi da banche convenzionate (possibile solo dopo verifica del merito creditizio da parte dell’istituto bancario).
Inoltre, l’attivazione dei finanziamenti sarà possibile solo a patto che l’intervento comporti un miglioramento del comportamento energetico dell’edificio di almeno il 30% evitando, al contempo, di ricorrere ad attività direttamente connesse ai combustibili fossili.
Il GSE ha messo a disposizione dell’utenza un serie di strumenti volti a supportare gli utenti in relazione a questa misura:
In conclusione ricordiamo che, come specificato qui, la sostituzione dei serramenti rientra a piano titolo tra gli interventi incentivati tramite questa misura.
Seguici su