Attivato lo sportello telematico per accedere ai fondi del bando C.S.E. 2025 per l’efficientamento energetico di edifici pubblici.
In un articolo pubblicato nel mese di Marzo abbiamo descritto il bando C.S.E. 2025 (clicca qui per consultare l’articolo e qui per consultare il testo del bando) presentandone caratteristiche, contenuti e tempistiche.
Ora l’argomento torna di stretta attualità poiché nella giornata di ieri (5 Maggio 2025) si è avuta l’apertura del relativo sportello.
Vediamo, quindi, di ricapitolare di cosa si tratta.
Il bando C.S.E., che sta per Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica, è gestito dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica MASE ed è finanziato tramite il POC Energia e Sviluppo dei Territori 2014-2020 che promuove gli investimenti in efficienza energetica e generazione di energia da fonti rinnovabili da parte delle amministrazioni comunali.
A livello finanziario lo strumento presenta una dotazione di 232 milioni di euro a valere sull’azione 4.1.1 del POC ENERGIA. Tali somme vengono erogate ai Comuni a fondo perduto e sono atte a coprire fino al 100% i costi relativi agli interventi ammessi a finanziamento. Tra questi rientrano:
con la precisazione che gli interventi di produzione di energia da fonti rinnovabili sono incentivabili solo a patto che sia eseguiti in combinazione con interventi di efficientamento energetico dell’edificio.
L’erogazione delle risorse è soggetta a una serie di vincoli. Tra questi spiccano quelli di natura territoriale: il bando C.S.E., infatti, stabilisce che l’80% dei fondi debba essere destinato agli interventi su edifici pubblici situati nelle Regioni meno sviluppate, con una quota del 5% riservata alle isole minori di tali Regioni, mentre il restante 20% è destinato alle Regioni in transizione e più sviluppate, mantenendo la stessa riserva del 5% per le isole minori.
Il bando è stato pubblicato a Febbraio, dal 15 Aprile è stato possibile iniziare a compilare le istanze di concessione del finanziamento tramite il portale MePA e da ieri (5 Maggio 2025) si è avuta l’apertura dello sportello.
Seguici su